
Il 14 giugno 2025, presso la comunità di Passo Corese, si è tenuto l’ultimo incontro dell’anno con i referenti parrocchiali per la catechesi in occasione della Solennità della Santissima Trinità. L’incontro ha avuto come fulcro il brano del Vangelo di Giovanni (16,12-15), in cui Gesù, prima di lasciare i discepoli, annuncia la venuta dello Spirito Santo, guida alla verità tutta intera e memoria viva del Suo amore.
La riflessione proposta dal direttore dell’Ufficio Catechistico ha posto l’accento sulla Trinità come dono dinamico di amore: il Padre dona il Figlio nello Spirito Santo. La croce, inizialmente vissuta dai discepoli come fallimento, viene rivelata da Gesù come manifestazione della Gloria divina: Dio ama fino alla fine. È attraverso lo Spirito che i credenti entrano nel cuore della Trinità, diventando figli del Padre e fratelli del Figlio.
La catechesi – intesa come “eco” viva della Parola – è stata posta al centro della missione parrocchiale: essa è autentica solo se mossa dallo Spirito, che ricorda e attualizza le parole di Gesù nel presente. Non basta trasmettere nozioni; è necessario testimoniare un incontro personale e trasformante con Cristo.
Infine, ai presenti è stato chiesto di ricordare quando hanno incontrato Gesù, a sottolineare l’importanza di custodire e rinnovare nel tempo la memoria dell’esperienza di fede.
Un momento di comunione, formazione e contemplazione del Mistero che guida e ispira il servizio nella Chiesa.