Incontro con i referenti parrocchiali per la catechesi

Nell'abbraccio della S.S. Trinità

Il 14 giugno 2025, presso la comunità di Passo Corese, si è tenuto l’ultimo incontro dell’anno con i referenti parrocchiali per la catechesi in occasione della Solennità della Santissima Trinità. L’incontro ha avuto come fulcro il brano del Vangelo di Giovanni (16,12-15), in cui Gesù, prima di lasciare i discepoli, annuncia la venuta dello Spirito […]

Venerdì 20 giugno alle ore 21 all'Oasi della Pace

“La Pace si costruisce dal cuore” – Veglia di preghiera per la pace

Tutti gli uffici Diocesani si sono uniti in un’unica grande preghiera per la pace. Rispondendo all’appello lanciato da Papa Leone XIV e raccolto dall’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, tutti gli uffici diocesani hanno infatti collaborato per organizzare una Veglia di Preghiera per la Pace che si terrà venerdì 20 giugno alle ore 21 […]

Veglia di Pentecoste 2025

Sabato 7 Giugno si è svolta, nella Parrocchia di S. Maria del Carmine a Monterotondo scalo, la solenne Veglia di Pentecoste. È stato un pomeriggio, ormai tradizionale e consolidato, di animazione per tutti i ragazzi degli anni dal 2006 al 2011 e, in modo particolare, si sono svolte le mini-olimpiadi per  i ragazzi (nati nel […]

Si è concluso Far.Fa.Miglia 2024-2025

Far.Fa.Miglia è un percorso di condivisione e crescita per le famiglie. Domenica 25 maggio, si è concluso con grande successo Far.Fa.Miglia 2024-2025, un percorso interamente dedicato alle famiglie. I partecipanti hanno espresso il loro entusiasmo per aver preso parte a questa esperienza, che ha offerto loro la possibilità di condividere storie e vissuti con altre […]

Le Redentoriste eleggono la loro Madre Superiora

La Comunità delle Monache Redentoriste di Magliano Sabina, il 20 maggio c.a., ha vissuto la giornata delle elezioni. Il nostro salone, trasformato in Sala Capitolare, è divenuto Cenacolo in attesa della Pentecoste. Il nostro vescovo Ernesto Mandara ha presieduto le elezioni (can. 625,2), durante le quali tutte le monache capitolari hanno dato il loro voto […]

Corso Aggiornamento IRC 2025

PROGRAMMA AGGIORNAMENTO 09:00 – 09:15 Accoglienza ed accreditamento partecipanti 09:15 LODI MATTUTINE 09:30 – 10:30 COMUNICAZIONI DELLA RESPONSABILE DELL’UFFICIO SCUOLA PROF.SSA COSTANTINA PONZANI 10:30 – 10:45 Coffee Break. 10:45 – 11:45 Rientro in assemblea e condivisione 11:45 – 12:00 Conclusioni e saluti LOCANDINA 24 MAGGIO 2025

Omelia del Vescovo per la 62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Perché tu sia sempre e pienamente felice, e più che felice!

Quando prego per le vocazioni, parlando nel modo più concreto possibile, per cosa prego? Va fatta una precisazione: la preghiera per le vocazioni può avere vari livelli, vari contenuti, varie intenzioni. Innanzitutto c’è un primo livello: quando prego per le vocazioni chiedo al Signore il dono della felicita: Signore fa che questi giovani siano felici! […]

Lectio 9 - Apocalisse 22

Lo Spirito e la Sposa dicono: vieni!

‘     Invocazione dello Spirito Santo: Spirito di Dio, vieni ad aprire sull’infinito le porte del nostro spirito e del nostro cuore. Aprile definitivamente e non permettere che noi tentiamo di richiuderle. Aprile al mistero di Dio e all’immensità dell’universo. Apri il nostro intelletto agli stupendi orizzonti della Divina Sapienza. Apri il nostro modo di […]

Introduzione al Libro dell’Apocalisse – 6

Il tempo pasquale vede un particolare risalto nella liturgia del libro degli Atti degli Apostoli e dell’Apocalisse. Pubblichiamo sul sito in forma di articolo, più facilmente consultabile anche dagli smartphone, i testi preparati per quest’anno pastorale da don Giuseppe De Virgilio che sono in introduzione al sussidio diocesano per le lectio per aiutare la comprensione del Libro […]

Introduzione al Libro dell’Apocalisse – 5

Il tempo pasquale vede un particolare risalto nella liturgia del libro degli Atti degli Apostoli e dell’Apocalisse. Pubblichiamo sul sito in forma di articolo, più facilmente consultabile anche dagli smartphone, i testi preparati per quest’anno pastorale da don Giuseppe De Virgilio che sono in introduzione al sussidio diocesano per le lectio per aiutare la comprensione del Libro […]

Introduzione al Libro dell’Apocalisse – 4

Il tempo pasquale vede un particolare risalto nella liturgia del libro degli Atti degli Apostoli e dell’Apocalisse. Pubblichiamo sul sito in forma di articolo, più facilmente consultabile anche dagli smartphone, i testi preparati per quest’anno pastorale da don Giuseppe De Virgilio che sono in introduzione al sussidio diocesano per le lectio per aiutare la comprensione del Libro […]

Introduzione al Libro dell’Apocalisse – 3

Il tempo pasquale vede un particolare risalto nella liturgia del libro degli Atti degli Apostoli e dell’Apocalisse. Pubblichiamo sul sito in forma di articolo, più facilmente consultabile anche dagli smartphone, i testi preparati per quest’anno pastorale da don Giuseppe De Virgilio che sono in introduzione al sussidio diocesano per le lectio per aiutare la comprensione […]

Introduzione al Libro dell’Apocalisse – 2

Il tempo pasquale vede un particolare risalto nella liturgia del libro degli Atti degli Apostoli e dell’Apocalisse. Pubblichiamo sul sito in forma di articolo, più facilmente consultabile anche dagli smartphone, i testi preparati per quest’anno pastorale da don Giuseppe De Virgilio che sono in introduzione al sussidio diocesano per le lectio per aiutare la comprensione […]

Formazione Biblica in occasione della Pasqua

Introduzione al libro dell’Apocalisse – 1

Il tempo pasquale vede un particolare risalto nella liturgia del libro degli Atti degli Apostoli e dell’Apocalisse. Pubblichiamo sul sito in forma di articolo, più facilmente consultabile anche dagli smartphone, i testi preparati per quest’anno pastorale da don Giuseppe De Virgilio che sono in introduzione al sussidio diocesano per le lectio per aiutare la comprensione […]

Omelia della Messa diocesana di suffragio

Grati per papa Francesco

Questa celebrazione eucaristica in suffragio di Papa Francesco non è, per così dire, un ‘atto dovuto’, ma è l’espressione della nostra gratitudine al Signore per il dono di Papa Francesco ed è l’espressione della nostra fede cattolica che accoglie le parole che il Maestro ha rivolto a Pietro: «Tu sei Pietro e su questa pietra […]

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Testo del bollettino della Sala Stampa della Santa Sede di questa mattina [21/04/2025]: Alle ore 9:47 di questa mattina, Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di […]

Pasqua 2025 – Preghiera Ecumenica

Poiché quest’anno, 1700° anniversario del Concilio di Nicea, la Pasqua è festeggiata da tutte le confessioni cristiane nella stessa data, con gioia il Consiglio Ecumenico delle Chiese Cristiane in Sabina ha elaborato questa preghiera trinitaria che volentieri pubblichiamo:

Pagina 1 Di 8
1 2 3 8