Omelia del Vescovo per la 62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Perché tu sia sempre e pienamente felice, e più che felice!

Quando prego per le vocazioni, parlando nel modo più concreto possibile, per cosa prego? Va fatta una precisazione: la preghiera per le vocazioni può avere vari livelli, vari contenuti, varie intenzioni. Innanzitutto c’è un primo livello: quando prego per le vocazioni chiedo al Signore il dono della felicita: Signore fa che questi giovani siano felici! […]

Omelia della Messa diocesana di suffragio

Grati per papa Francesco

Questa celebrazione eucaristica in suffragio di Papa Francesco non è, per così dire, un ‘atto dovuto’, ma è l’espressione della nostra gratitudine al Signore per il dono di Papa Francesco ed è l’espressione della nostra fede cattolica che accoglie le parole che il Maestro ha rivolto a Pietro: «Tu sei Pietro e su questa pietra […]

Omelia Messa Crismale 2025

Perché la Chiesa è amabile

Una citazione del libro dell’Apocalisse ha guidato l’anno pastorale che stiamo vivendo: «Ecclesia sicut sponsa ornata » (Ap. 21, 2). Siamo stati invitati, attraverso la lettura dell’Apocalisse, a contemplare la Gerusalemme celeste. Questa contemplazione ci aiuta a comprendere il tempo presente e a conservare intatta e sempre la fiducia in Dio. Questa contemplazione ha anche una […]

Omelia in occasione dell'Ordinazione Diaconale di Samuele e Justus C.

Entusiasti per servire il Popolo di Dio

Per rendere più consapevole la partecipazione di tutti a questa celebrazione desidero innanzitutto mettere in evidenza gli impegni che accompagnano l’ordinazione diaconale. Il primo impegno è quello del celibato: «Voi che siete pronti a vivere nel celibato: volete in segno della vostra totale dedizione a Cristo Signore custodire per sempre questo impegno per il regno […]

Edificare la Chiesa annunciando il Vangelo

Don Paolo Rando è presbitero!

Il mattino del 29 giugno 2024 nella Cattedrale di Poggio Mirteto don Paolo Rando, della parrocchia di Casperia, è stato ordinato presbitero tramite l’imposizione delle mani del Vescovo Ernesto. Si propongono di seguito alcuni scatti dei momenti principali, in attesa di poter pubblicare le foto in alta risoluzione dell’evento, e la traccia seguita dal Vescovo […]

Omelia del Vescovo alla Messa Crismale 2024

Beato l’uomo che ha cura del debole

Ieri la Chiesa Sabina ha celebrato nell’Abbazia di Farfa la Messa Crismale, che «è quasi epifania della Chiesa, corpo di Cristo, organicamente strutturato che nei vari ministeri e carismi esprime, per la grazia dello Spirito, i doni nuziali del Cristo alla sua sposa pellegrina nel mondo» (Pontificale Romano. Benedizione degli Oli, 10). Di seguito il […]

Omelia del Vescovo alla Veglia di Natale dei Giovani

Una luce grande avvolge gli umili

«Ve lo chiedo con tutte le mie forze: aiutiamoci a fare cose grandi, con semplicità»

Quando ci mettiamo davanti al presepe, la scena che contempliamo ci parla di povertà, di semplicità, di umiltà. Queste parole le ricavo dalla Vita Prima di san Francesco scritta da Tommaso da Celano fra il 1228 e il 1229: Per l’occasione sono qui convocati (siamo a Greccio nella notte di Natale del 1223) molti frati […]