Anche quest’anno la Chiesa, alla viglia della IV domenica di Quaresima, celebra le “24 ore per il Signore”, l’iniziativa è arrivata alla XII edizione. Tra il 28 e il 29 marzo 2025 ci saranno diverse iniziative di preghiera, Adorazione Eucaristica e possibilità di celebrare il sacramento della Riconciliazione per prepararsi alla Pasqua. Segue il calendario […]
Categoria: Liturgia
Omelia del Vescovo alla Messa Crismale 2024
Beato l’uomo che ha cura del debole
Ieri la Chiesa Sabina ha celebrato nell’Abbazia di Farfa la Messa Crismale, che «è quasi epifania della Chiesa, corpo di Cristo, organicamente strutturato che nei vari ministeri e carismi esprime, per la grazia dello Spirito, i doni nuziali del Cristo alla sua sposa pellegrina nel mondo» (Pontificale Romano. Benedizione degli Oli, 10). Di seguito il […]
Convegno Liturgico
Al centro del Convegno Liturgico Diocesano del 22 ottobre ci sarà la presentazione della Lettera apostolica “Desiderio desideravi” sulla formazione liturgica del popolo di Dio. La conferenza di presentazione sarà tenuta dal prof. Don Pierangelo Muroni, Decano della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Urbaniana e docente di Liturgia al S. Anselmo. Al convegno sono […]
Disposizioni sui concerti nelle chiese
Con l’aumentare delle richieste di utilizzo delle chiese per i concerti si è resa necessaria una normativa diocesana che offra indicazioni operative al fine di seguire una linea comune nella gestione di queste richieste e soprattutto un aiuto per regolare questo aspetto importante che riguarda non solo la vita culturale ma principalmente la vita pastorale […]
Corso di formazione
per Proclamare la Parola di Dio
Breve corso di Formazione per quanti svolgono il servizio di proclamare le letture nelle Celebrazioni Liturgiche Il Corso si terrà a: Passo Corese presso la Parrocchia Santa Croce : nei giovedì 23, 30 gennaio e 6, 13 febbraio dalle ore 18.30 alle ore 20.00 Oppure Monterotondo presso il Centro Pastorale di San Martino : mercoledì […]
Incontro Diocesano Cori Parrocchiali
Norme per la celebrazione delle Cresime
Su invito e mandato del Vescovo, l’Ufficio Liturgico Diocesano pubblica queste norme che hanno lo scopo di aiutare i parroci e le comunità a preparare e vivere bene la celebrazione della Cresima. È una semplice elencazione di punti, anche molto concreti, che possono essere di aiuto perché la celebrazione sia bella e significativa. Oltre a […]
Testi memoria di Maria Madre della Chiesa
La Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti con decreto dell’11.02.2018, ha iscritto nel Calendario romano generale, al lunedì dopo Pentecoste, la celebrazione di Maria Madre della Chiesa con il grado di memoria. . .Testi per la celebrazione della nuova memoria di Maria Madre della Chiesa FORMULARIO EUCOLOGICO Messa votiva di […]
Scuola di Formazione per
Operatori della Liturgia
___“L’evangelizzazione gioiosa si fa bellezza nella Liturgia in mezzo all’esigenza quotidiana di far progredire il bene. ___La Chiesa evangelizza e si evangelizza con la bellezza della Liturgia, la quale è anche celebrazione dell’attività evangelizzatrice e fonte di un rinnovato impulso a donarsi”. (EG 24) FINALITÀ La formazione liturgica del popolo di Dio è obiettivo […]
Obiettivi
Attività dell’anno
Celebrazione Beata Vergine Madre della Chiesa
Memoria della Beata Maria Vergine Madre della Chiesa Decreto e Notificazione della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla Celebrazione della Memoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa, da celebrarsi il lunedì dopo Pentecoste a partire da questo anno 21 MAGGIO 2018 DOCUMENTI