a cura di don Giuseppe De Virgilio

Lectio 1: Io sono l’Alfa e l’Omega

🔥 Invocazione dello Spirito Santo: O Dio, che hai promesso di stabilire la tua dimora in quanti ascoltano la tua parola e la mettono in pratica, manda il tuo Spirito, perché richiami al nostro cuore tutto quello che il Cristo ha fatto e insegnato, e ci renda capaci di amarci gli uni gli altri come lui […]

MATERIALE PASTORALE

[Materiale] Assemblea Diocesana 2024

Pubblichiamo il materiale pastorale distribuito in forma cartacea durante l’Assemblea Diocesana. RISORSE ONLINE Testo della Lectio a cura di don Giuseppe De Virgilio [ LINK ] Articolo di presentazione dell’immagine diocesana [ LINK ] Articolo della Lettera Pastorale [ LINK ] Nomine anno pastorale 2024 [ LINK ]   MATERIALE DA SCARICARE Libretto per la preghiera in Assemblea [ PDF ] Libretto per […]

Lettera del Vescovo Ernesto per l'anno pastorale 2024-2025

Ecclesia sicut sponsa ornata

Carissimi, nel bellissimo undicesimo capitolo del libro del profeta Osea si trova, al versetto 7, un’espressione che indica perfettamente l’obbiettivo che desidero dare alla Chiesa Sabina nell’anno pastorale che stiamo per iniziare: Il mio popolo è duro a convertirsi: chiamato a guardare in alto, nessuno sa sollevare lo sguardo. In questi ultimi anni abbiamo fatto […]

Nuovo complesso parrocchiale a Borgo S. Maria

Domenica 8 settembre il Vescovo mons. Ernesto Mandara ha partecipato alla Celebrazione Eucaristica in occasione della festa patronale di Borgo Santa Maria (Montelibretti). Il Vescovo ha colto l’occasione per comunicare che l’Ufficio Nazione per i Beni Culturali e la Nuova Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana ha accolto la domanda di ammissione al contributo […]

L'immagine per l'anno pastorale diocesano 2024-2025

Madonna con il bambino (Toffia)

La pregevole scultura seicentesca, realizzata in legno scolpito, intagliato e dorato e in velluto di seta rosso, raffigura una Madonna, in piedi, vestita di una lunga ed elegante tunica, bordata in oro, e stretta in vita da una cinta ugualmente dorata, che lascia scoperte solamente le mani e le scarpe dorate, e da un ampio […]

Ammissione di Gualtiero Petricca

La Chiesa Sabina annuncia con gioia che Gualtiero Petricca sarà ammesso tra i candidati agli ordini sacri del diaconato e del presbiterato durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Ernesto il 15 settembre 2024 alle ore 18:30 presso la Chiesa di S. Maria del Carmine in Montelibretti. Che cos’è l’Ammissione tra i Candidati agli Ordini […]

Unitalsi Sabina campo estivo Bracciano

Il campo estivo per diversamente abili ha recentemente concluso un periodo ricco di emozioni, ricordi e lezioni durature. Durante queste settimane, i partecipanti hanno preso parte a una varietà di attività, tra cui sport adattati, laboratori artistici e bagni nel lago di Bracciano, tutte progettate per favorire il divertimento e lo sviluppo personale. Un aspetto […]

Edificare la Chiesa annunciando il Vangelo

Don Paolo Rando è presbitero!

Il mattino del 29 giugno 2024 nella Cattedrale di Poggio Mirteto don Paolo Rando, della parrocchia di Casperia, è stato ordinato presbitero tramite l’imposizione delle mani del Vescovo Ernesto. Si propongono di seguito alcuni scatti dei momenti principali, in attesa di poter pubblicare le foto in alta risoluzione dell’evento, e la traccia seguita dal Vescovo […]

Azione Cattolica - Diocesi Sabina

A misura d’uomo

Il 23 Giugno tornano gli incontri unitari dell’Azione Cattolica Sabina, e questa volta abbiamo tanti ospiti speciali! “A Misura d’Uomo” è il titolo che abbiamo voluto dare a questa giornata, dedicata al nostro impegno come laici nella vita delle nostre città. Ci accompagneranno amici della nostra associazione come Stefano Petrocchi e Simone Lodovisi e avremo […]

La sostenibilità ambientale

“La Sostenibilità Ambientale nella nostra vita e nelle nostre città. Quanto conta il nostro contributo individuale?”. È questo il titolo del sesto e ultimo incontro del Corso di Formazione all’Impegno Politico e Sociale organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro che si è tenuto il 19 aprile 2024 presso in Centro Pastorale della […]

[Video] Veglia di Pentecoste 2024

Dopo un pomeriggio ricco di impegni, prima con le Olimpiadi Diocesani per i ragazzi nati dopo il 2005 e poi con la festa di Cresimandi Insieme, dove l’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile e quello di Pastorale Familiare hanno aiutato i ragazzi che quest’anno riceveranno la Cresima e le loro famiglie a rendere presente sempre di […]

Esperienze per i nati dal 2016 al 2006

Campi Vocazionali 2024

Anche quest’anno l’Ufficio Diocesano per la Pastorale delle Vocazioni propone due esperienze estive di spiritualità dedicate ai ministranti (nati dal 2011 al 2016) e ai teenagers (dal 2006 al 2010) della nostra Diocesi, entrambe costruite intorno al tema “Creare Casa”. CAMPO MINISTRANTI 2024  dalle 17:30 di domenica 25 alle 15:00 di giovedì 29 agosto 2024 […]

Ufficio Beni Culturali

Fondi per l’adeguamento sismico

Il Ministero della Cultura ha stanziato dei fondi per l’adeguamento e la messa in sicurezza sismica per 167 luoghi di culto nell’ambito di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questo piano di interventi permette di tutelare e valorizzare importanti chiese, che oltre a essere luoghi di culto sono luoghi identitari che testimoniano la […]

[Video] RSA Maria Immacolata Nerola

La Fondazione San Giorgio è un ente collegato alla nostra Diocesi che si impegna in progetti di carattere sociale e sanitario nel territorio sabino. Proponiamo di seguito due video di presentazione della R.S.A. “Maria Immacolata” a Nerola [🌐 sito ufficiale]. La presentazione fatta dal presidente della Fondazione, d. Antonino Treppiedi:   Il video breve di […]

Comunicazione del Vescovo

Nuove Nomine 2024

Rendiamo pubblica una comunicazione del Vescovo in cui presenta al clero e ai direttori degli Uffici le nuove nomine dei Parroci e del Direttore dell’Ufficio Tempo Libero, Turismo e Sport. I sacerdoti coinvolti hanno accolto con disponibilità queste nomine, per andare incontro alle necessità della Diocesi. Continuiamo ad affidare al Signore nella preghiera il ministero […]

Omelia del Vescovo alla Messa Crismale 2024

Beato l’uomo che ha cura del debole

Ieri la Chiesa Sabina ha celebrato nell’Abbazia di Farfa la Messa Crismale, che «è quasi epifania della Chiesa, corpo di Cristo, organicamente strutturato che nei vari ministeri e carismi esprime, per la grazia dello Spirito, i doni nuziali del Cristo alla sua sposa pellegrina nel mondo» (Pontificale Romano. Benedizione degli Oli, 10). Di seguito il […]

Scuola di Formazione all'impegno politico e sociale

Tecnomediazioni dell’uomo e nuove solitudini

“Mondi Web, Cyber Vite e Relazioni Social: le tecnomediazioni dell’umano e le nuove solitudini”. È questo il titolo del quinto incontro del Corso di Formazione all’Impegno Politico e Sociale organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, con l’aiuto, per questo incontro, dell’Ufficio di Pastorale Giovanile. Il relatore della serata è stato il professor […]

Pagina 3 Di 5
1 2 3 4 5