Giubileo 2025

Le Chiese giubilari della Diocesi

Il Vescovo Ernesto ha stabilito per decreto [ vai al decreto ] che le chiese giubilari della nostra Diocesi sono la Basilica dell’Abbazia di Farfa [ GMaps ; vai al sito ] e il Santuario di Santa Maria in Vescovio [ GMaps ; vai al sito ], l’antica cattedrale dei Sabini. Il Giubileo 2025 è stato […]

Un banchetto per tutte le genti

«Andate ed invitate tutti» (Mt. 22,9) è il tema del messaggio della Giornata Mondiale Missionaria, che si celebra Domenica 20 Ottobre 2024. Il Papa ci invita a rinnovare il nostro essere missionari e ci spinge ad essere “Chiesa in uscita” perché tutti possano avere la possibilità di partecipare al grande banchetto annunciato dal profeta Isaia […]

Assemblea Diocesana 2024

Amare la Chiesa come la ama Cristo

Domenica 6 ottobre  si è svolta la annuale e tradizionale assemblea diocesana con cui prende l’avvio il nuovo anno pastorale. Assemblea gioiosa e molto partecipata. Il Vescovo, aprendo l’assemblea, ha  invitato tutti a leggere con attenzione la lettera pastorale di questo anno. Ricorda il cammino preciso fatto in questi ultimi anni «nel 2022-23 ci siamo […]

COMUNICATO STAMPA

Convegno: da piazza Vescòvio a Vescovìo

Alla Camera dei deputati il convegno “Da piazza Vescòvio a Vescovìo: Roma riscopre l’antica Cattedrale dei Sabini” Il Giubileo e l’Ottavo Centenario Francescano nella provincia di Rieti.  Roma – Lunedì 7 ottobre, presso la Sala della Regina della Camera dei deputati, si è svolto il convegno “Da piazza Vescòvio a Vescovìo: Roma riscopre l’antica Cattedrale […]

Ordinazione diaconale di fra Antonio

La Diocesi Sabina partecipa alla gioia della comunità mariana Oasi della Pace che annuncia l’ordinazione diaconale di fra Antonio Maria della Croce, domenica 13 ottobre 2024 alle ore 17:00 presso la parrocchia di S. Maria Assunta (Pontesfondato), per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del nostro Vescovo Ernesto.

Per scoprire come essere nonni di una generazione digitale

… CHE NONNO SEI?

Mercoledì 2 ottobre si è svolto l’evento promosso dal centro di ascolto “Spazio Ezer” dedicato ai nonni. Una platea eterogenea si è confrontata sulle varie situazioni che si trova a gestire quotidianamente. Infatti i nonni di oggi si confrontano con una generazione che si è sviluppata godendo dell’accesso a Internet fin dall’infanzia. Ma la tecnologia, […]

a cura di don Giuseppe De Virgilio

Lectio 1: Io sono l’Alfa e l’Omega

🔥 Invocazione dello Spirito Santo: O Dio, che hai promesso di stabilire la tua dimora in quanti ascoltano la tua parola e la mettono in pratica, manda il tuo Spirito, perché richiami al nostro cuore tutto quello che il Cristo ha fatto e insegnato, e ci renda capaci di amarci gli uni gli altri come lui […]

MATERIALE PASTORALE

[Materiale] Assemblea Diocesana 2024

Pubblichiamo il materiale pastorale distribuito in forma cartacea durante l’Assemblea Diocesana. RISORSE ONLINE Testo della Lectio a cura di don Giuseppe De Virgilio [ LINK ] Articolo di presentazione dell’immagine diocesana [ LINK ] Articolo della Lettera Pastorale [ LINK ] Nomine anno pastorale 2024 [ LINK ]   MATERIALE DA SCARICARE Libretto per la preghiera in Assemblea [ PDF ] Libretto per […]

Lettera del Vescovo Ernesto per l'anno pastorale 2024-2025

Ecclesia sicut sponsa ornata

Carissimi, nel bellissimo undicesimo capitolo del libro del profeta Osea si trova, al versetto 7, un’espressione che indica perfettamente l’obbiettivo che desidero dare alla Chiesa Sabina nell’anno pastorale che stiamo per iniziare: Il mio popolo è duro a convertirsi: chiamato a guardare in alto, nessuno sa sollevare lo sguardo. In questi ultimi anni abbiamo fatto […]

Nuovo complesso parrocchiale a Borgo S. Maria

Domenica 8 settembre il Vescovo mons. Ernesto Mandara ha partecipato alla Celebrazione Eucaristica in occasione della festa patronale di Borgo Santa Maria (Montelibretti). Il Vescovo ha colto l’occasione per comunicare che l’Ufficio Nazione per i Beni Culturali e la Nuova Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana ha accolto la domanda di ammissione al contributo […]

L'immagine per l'anno pastorale diocesano 2024-2025

Madonna con il bambino (Toffia)

La pregevole scultura seicentesca, realizzata in legno scolpito, intagliato e dorato e in velluto di seta rosso, raffigura una Madonna, in piedi, vestita di una lunga ed elegante tunica, bordata in oro, e stretta in vita da una cinta ugualmente dorata, che lascia scoperte solamente le mani e le scarpe dorate, e da un ampio […]

InCanto 2024

Anche quest'anno torna InCanto, il contest di Christian music della nostra diocesi! 🎤🎸🎹

Anche quest’anno torna InCanto, il contest di Christian music della nostra diocesi! 🎤🎸🎹 Vi aspettiamo il 28 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro dell’istituto Suore di Gesù Redentore “San Giuseppe” in Via 1° Maggio 43 a Fonte Nuova. Il tema di questa sesta edizione è SPERANZA È l’occasione perfetta per mettersi in gioco ed […]

Aggiornamento IDR – Sabato 7 Settembre 2024

“EDUCARE LA PERSONA NELL’ERA DIGITALE E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SFIDE E OPPORTUNITA’ ”

AGGIORNAMENTO IRC – SABATO 7 SETTEMBRE 2024 – LOCANDINA 2024 PROGRAMMA AGGIORNAMENTO- SABATO 7 SETTEMBRE 2024 CENTRO PASTORALE SAN MARTINO – MONTEROTONDO 08:30 Accoglienza ed accreditamento partecipanti 09:00 – 09:15 Preghiera e Saluti 09:15 – 10:30 Relazione a Cura del Prof. Giovanni De Santis dal titolo:  “EDUCARE LA PERSONA NELL’ERA DIGITALE E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SFIDE […]

Ammissione di Gualtiero Petricca

La Chiesa Sabina annuncia con gioia che Gualtiero Petricca sarà ammesso tra i candidati agli ordini sacri del diaconato e del presbiterato durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Ernesto il 15 settembre 2024 alle ore 18:30 presso la Chiesa di S. Maria del Carmine in Montelibretti. Che cos’è l’Ammissione tra i Candidati agli Ordini […]

Unitalsi Sabina campo estivo Bracciano

Il campo estivo per diversamente abili ha recentemente concluso un periodo ricco di emozioni, ricordi e lezioni durature. Durante queste settimane, i partecipanti hanno preso parte a una varietà di attività, tra cui sport adattati, laboratori artistici e bagni nel lago di Bracciano, tutte progettate per favorire il divertimento e lo sviluppo personale. Un aspetto […]

Pagina 5 Di 9
1 3 4 5 6 7 9