Incontro diocesano di preparazione al Giubileo

L’Indulgenza. Incontro con il card. De Donatis, Penitenziere Maggiore

Domenica 17 Novembre si è tenuto nell’Abbazia di Farfa l’incontro diocesano in preparazione al Giubileo 2025. Il tema dell’incontro è stato “L’Indulgenza: il suo significato e la sua importanza nella vita della Chiesa”. La riflessione è stata guidata dal Cardinale Penitenziere Maggiore Angelo De Donatis. All’incontro  hanno partecipato sacerdoti, religiosi e religiose, operatori pastorali e, […]

VIII Giornata Mondiale dei Poveri

La preghiera del povero sale fino a Dio

Domenica 17 Novembre 2024 si celebra l’ottava edizione della Giornata Mondiale dei Poveri. L’iniziativa è stata voluta fortemente da papa Francesco per sollecitare la Chiesa a “uscire” dalle proprie mura per incontrare la povertà nelle molteplici facce in cui essa si manifesta nel mondo di oggi. Quest’anno, in vista del Giubileo, il Santo Padre ha […]

Messa a S. Giovanni in Argentella

Domenica 1° dicembre 2024, alle 16:30, presso l’Abbazia di San Giovanni in Argentella (in Palombara Sabina), S.Em. Rev.ma il Card. Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio e Titolare della nostra Diocesi, presiederà la solenne Celebrazione Eucaristica della Prima Domenica d’Avvento. Con l’occasione sarà inaugurato il nuovo impianto di illuminazione realizzato con i fondi del […]

Apocalisse 2-3

Lectio 2: Scrivi alle chiese, le sette lettere

🔥 Invocazione dello Spirito Santo: Spirito che aleggi sulle acque, calma in noi le dissonanze, i flutti inquieti, il rumore delle parole, i turbini di vanità, e fa sorgere nel silenzio la Parola che ci ricrea. Spirito che in un sospiro sussurri al nostro spirito il Nome del Padre, vieni a radunare tutti i nostri desideri, […]

Al via la formazione per gli operatori della pastorale familiare

"IL PERDONO"

Sabato 26 ottobre u.s. sì è tenuto, presso i locali del centro Pastorale  San Martino, il primo di una serie di incontri di formazione dedicati agli operatori della pastorale familiare. Padre Alfredo Feretti omi (Direttore del “Centro La Famiglia”, primo consultorio sorto nella città di Roma) ha introdotto i partecipanti al tema del “perdono” , che […]

Per stare bene in famiglia

Far.Fa.Miglia 2024-2025

Percorso per coppie e famiglie

Far.Fa.Miglia è una bella opportunità offerta alle coppie che desiderano confrontarsi su tematiche che toccano da vicino la coppia e la famiglia.   E’ un’esperienza che si fonda su elementi provenienti sia dalle scienze umane, come la psicologia, sia dalla ricchezza dell’antropologia cristiana e si rivolge alla persona nella sua integralità di corpo, psiche e […]

Intelligenza Artificiale: spetta a ognuno farne buon uso

Anche quest’anno l’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro organizza un corso di formazione per l’impegno politico e sociale aperto a tutti. Il tema scelto è l’Intelligenza Artificiale e la declinazione che sta avendo già oggi nella nostra vita di tutti i giorni. Tutti vediamo infatti la nostra quotidianità sempre più compenetrata dall’interazione con […]

Giubileo 2025

Le Chiese giubilari della Diocesi

Il Vescovo Ernesto ha stabilito per decreto [ vai al decreto ] che le chiese giubilari della nostra Diocesi sono la Basilica dell’Abbazia di Farfa [ GMaps ; vai al sito ] e il Santuario di Santa Maria in Vescovio [ GMaps ; vai al sito ], l’antica cattedrale dei Sabini. Il Giubileo 2025 è stato […]

Un banchetto per tutte le genti

«Andate ed invitate tutti» (Mt. 22,9) è il tema del messaggio della Giornata Mondiale Missionaria, che si celebra Domenica 20 Ottobre 2024. Il Papa ci invita a rinnovare il nostro essere missionari e ci spinge ad essere “Chiesa in uscita” perché tutti possano avere la possibilità di partecipare al grande banchetto annunciato dal profeta Isaia […]

Assemblea Diocesana 2024

Amare la Chiesa come la ama Cristo

Domenica 6 ottobre  si è svolta la annuale e tradizionale assemblea diocesana con cui prende l’avvio il nuovo anno pastorale. Assemblea gioiosa e molto partecipata. Il Vescovo, aprendo l’assemblea, ha  invitato tutti a leggere con attenzione la lettera pastorale di questo anno. Ricorda il cammino preciso fatto in questi ultimi anni «nel 2022-23 ci siamo […]

COMUNICATO STAMPA

Convegno: da piazza Vescòvio a Vescovìo

Alla Camera dei deputati il convegno “Da piazza Vescòvio a Vescovìo: Roma riscopre l’antica Cattedrale dei Sabini” Il Giubileo e l’Ottavo Centenario Francescano nella provincia di Rieti.  Roma – Lunedì 7 ottobre, presso la Sala della Regina della Camera dei deputati, si è svolto il convegno “Da piazza Vescòvio a Vescovìo: Roma riscopre l’antica Cattedrale […]

Ordinazione diaconale di fra Antonio

La Diocesi Sabina partecipa alla gioia della comunità mariana Oasi della Pace che annuncia l’ordinazione diaconale di fra Antonio Maria della Croce, domenica 13 ottobre 2024 alle ore 17:00 presso la parrocchia di S. Maria Assunta (Pontesfondato), per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del nostro Vescovo Ernesto.

Per scoprire come essere nonni di una generazione digitale

… CHE NONNO SEI?

Mercoledì 2 ottobre si è svolto l’evento promosso dal centro di ascolto “Spazio Ezer” dedicato ai nonni. Una platea eterogenea si è confrontata sulle varie situazioni che si trova a gestire quotidianamente. Infatti i nonni di oggi si confrontano con una generazione che si è sviluppata godendo dell’accesso a Internet fin dall’infanzia. Ma la tecnologia, […]

a cura di don Giuseppe De Virgilio

Lectio 1: Io sono l’Alfa e l’Omega

🔥 Invocazione dello Spirito Santo: O Dio, che hai promesso di stabilire la tua dimora in quanti ascoltano la tua parola e la mettono in pratica, manda il tuo Spirito, perché richiami al nostro cuore tutto quello che il Cristo ha fatto e insegnato, e ci renda capaci di amarci gli uni gli altri come lui […]

MATERIALE PASTORALE

[Materiale] Assemblea Diocesana 2024

Pubblichiamo il materiale pastorale distribuito in forma cartacea durante l’Assemblea Diocesana. RISORSE ONLINE Testo della Lectio a cura di don Giuseppe De Virgilio [ LINK ] Articolo di presentazione dell’immagine diocesana [ LINK ] Articolo della Lettera Pastorale [ LINK ] Nomine anno pastorale 2024 [ LINK ]   MATERIALE DA SCARICARE Libretto per la preghiera in Assemblea [ PDF ] Libretto per […]

Lettera del Vescovo Ernesto per l'anno pastorale 2024-2025

Ecclesia sicut sponsa ornata

Carissimi, nel bellissimo undicesimo capitolo del libro del profeta Osea si trova, al versetto 7, un’espressione che indica perfettamente l’obbiettivo che desidero dare alla Chiesa Sabina nell’anno pastorale che stiamo per iniziare: Il mio popolo è duro a convertirsi: chiamato a guardare in alto, nessuno sa sollevare lo sguardo. In questi ultimi anni abbiamo fatto […]

Nuovo complesso parrocchiale a Borgo S. Maria

Domenica 8 settembre il Vescovo mons. Ernesto Mandara ha partecipato alla Celebrazione Eucaristica in occasione della festa patronale di Borgo Santa Maria (Montelibretti). Il Vescovo ha colto l’occasione per comunicare che l’Ufficio Nazione per i Beni Culturali e la Nuova Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana ha accolto la domanda di ammissione al contributo […]

Pagina 5 Di 9
1 3 4 5 6 7 9