In un clima di gioia e raccoglimento, nel pomeriggio di venerdì 26 settembre, si è svolta la cerimonia di benedizione della nuova “Casa Emmaus” in via Ricciotti, 22 a Monterotondo, presieduta dal Vescovo Ernesto Mandara. La casa, che ospiterà i padri della Congregazione Missionaria del Santissimo Sacramento (MCBS), rappresenta un importante punto di riferimento per […]
Categoria: Vescovo
Lettera Pastorale 2025-2026
Carissimi, come è ormai tradizione, all’inizio del nuovo anno pastorale vi indirizzo una lettera che ha due caratteristiche: è breve, cioè si legge in pochi minuti; ed è estremamente concreta, perché in essa indico delle scelte da fare, che spero aiutino la nostra Chiesa Sabina a crescere anno dopo anno. PREMESSA Spesso amo ripetere che […]
ASSEMBLEA DIOCESANA 2025
Annunciate il Vangelo: traccia dell’intervento del Vescovo all’Assemblea 2025
Vi invito a leggere, come ogni anno, la brevissima lettera pastorale indirizzata a tutta la diocesi. Io qui mi limito ad alcune sottolineature. Suddivido questo mio intervento in quattro parti: Il Triennio pastorale 2025-28. L’anno pastorale 2025 -26, al quale diamo inizio con questa assemblea. L’orizzonte del triennio pastorale. Uno sguardo d’insieme al cammino diocesano, […]
Omelia per le ordinazioni presbiterali 2025
Perdete la vita per Cristo!
Questa celebrazione è un immenso inno di lode: grazie Signore per il tuo sacerdozio che comunichi oggi in modo particolare a questi nostri tre fratelli; grazie per il dono delle vocazioni con il quale benedici la nostra Chiesa Sabina; grazie per lo zelo apostolico con il quale tutta la comunità ecclesiale cerca di renderti testimonianza. Al […]
Omelia per il Giubileo Diocesano 2025 e il Centenario della Diocesi Sabina
Dal Vangelo la speranza per la Chiesa
Abbiamo voluto questa celebrazione diocesana per vivere insieme il giubileo della speranza: abbiamo preferito fare il giubileo diocesano qui a Farfa per lasciare alle parrocchie e ai gruppi la libertà e la possibilità di partecipare agli eventi giubilari a Roma. Inoltre in questa celebrazione ricordiamo una data significativa: il 3 giugno del 1925 (cento anni […]
Corpus Domini Diocesano 2025
Giovedì 19 Giugno all’Abbazia di Farfa si è svolta la celebrazione diocesana della Solennità del Corpus Domini. La celebrazione, presieduta dal nostro Vescovo Ernesto, è stata anche l’occasione per istituire i nuovi Ministri Straordinari della Comunione. Erano presenti alla celebrazione: S. Ec.za Mons. Ignazio Sanna, il Vicario Generale, Presbiteri, Diaconi, parenti e amici dei Ministri […]
Le Redentoriste eleggono la loro Madre Superiora
La Comunità delle Monache Redentoriste di Magliano Sabina, il 20 maggio c.a., ha vissuto la giornata delle elezioni. Il nostro salone, trasformato in Sala Capitolare, è divenuto Cenacolo in attesa della Pentecoste. Il nostro vescovo Ernesto Mandara ha presieduto le elezioni (can. 625,2), durante le quali tutte le monache capitolari hanno dato il loro voto […]
Omelia del Vescovo per la 62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Perché tu sia sempre e pienamente felice, e più che felice!
Quando prego per le vocazioni, parlando nel modo più concreto possibile, per cosa prego? Va fatta una precisazione: la preghiera per le vocazioni può avere vari livelli, vari contenuti, varie intenzioni. Innanzitutto c’è un primo livello: quando prego per le vocazioni chiedo al Signore il dono della felicita: Signore fa che questi giovani siano felici! […]
Omelia della Messa diocesana di suffragio
Grati per papa Francesco
Questa celebrazione eucaristica in suffragio di Papa Francesco non è, per così dire, un ‘atto dovuto’, ma è l’espressione della nostra gratitudine al Signore per il dono di Papa Francesco ed è l’espressione della nostra fede cattolica che accoglie le parole che il Maestro ha rivolto a Pietro: «Tu sei Pietro e su questa pietra […]
Messa in suffragio di papa Francesco
Venerdì 25 aprile 2025 alle ore 11:00 presso l’Abbazia di Farfa il Vescovo Ernesto presiederà la celebrazione eucaristica per il Venerdì dell’Ottava di Pasqua in suffragio del santo padre Francesco.
Omelia Messa Crismale 2025
Perché la Chiesa è amabile
Una citazione del libro dell’Apocalisse ha guidato l’anno pastorale che stiamo vivendo: «Ecclesia sicut sponsa ornata » (Ap. 21, 2). Siamo stati invitati, attraverso la lettura dell’Apocalisse, a contemplare la Gerusalemme celeste. Questa contemplazione ci aiuta a comprendere il tempo presente e a conservare intatta e sempre la fiducia in Dio. Questa contemplazione ha anche una […]
Nomine e provvedimenti – Marzo 2025
Si rende pubblica una comunicazione del Vescovo indirizzata al clero e agli Uffici della Diocesi riguardante alcune nomine e provvedimenti da lui presi al mese di marzo 2025:
Omelia in occasione dell'Ordinazione Diaconale di Samuele e Justus C.
Entusiasti per servire il Popolo di Dio
Per rendere più consapevole la partecipazione di tutti a questa celebrazione desidero innanzitutto mettere in evidenza gli impegni che accompagnano l’ordinazione diaconale. Il primo impegno è quello del celibato: «Voi che siete pronti a vivere nel celibato: volete in segno della vostra totale dedizione a Cristo Signore custodire per sempre questo impegno per il regno […]
Lettera del Vescovo Ernesto ai giovani sabini
Ai giovani sabini nella festa di san Giovanni Bosco
Ecumenismo: il Vescovo visita la comunità valdese di Forano
Giornata intensa di fraternità alla Chiesa Valdese di Forano. Domenica 19 gennaio il pastore Emanuele Fiume, nell’ambito della ” Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani “, ha invitato S.E. Mons. Ernesto Mandara a partecipare al Culto domenicale. Il Vescovo è stato accolto con calore fraterno da tutta la comunità Valdese. È stato chiesto al […]
Annunciare il Vangelo della Speranza
Da pochi mesi, a ottobre, si è concluso il sinodo della Chiesa Universale. Le Chiese che sono in Italia stanno, a loro volta, concludendo il cammino sinodale che ha caratterizzato questi ultimi anni: agli inizi di aprile si terrà la seconda assemblea sinodale e a maggio, con l’assemblea dei vescovi, si arriverà alle indicazioni operative. Oggi si […]
Assemblea Diocesana 2024
Amare la Chiesa come la ama Cristo
Domenica 6 ottobre si è svolta la annuale e tradizionale assemblea diocesana con cui prende l’avvio il nuovo anno pastorale. Assemblea gioiosa e molto partecipata. Il Vescovo, aprendo l’assemblea, ha invitato tutti a leggere con attenzione la lettera pastorale di questo anno. Ricorda il cammino preciso fatto in questi ultimi anni «nel 2022-23 ci siamo […]
Lettera del Vescovo Ernesto per l'anno pastorale 2024-2025
Ecclesia sicut sponsa ornata
Carissimi, nel bellissimo undicesimo capitolo del libro del profeta Osea si trova, al versetto 7, un’espressione che indica perfettamente l’obbiettivo che desidero dare alla Chiesa Sabina nell’anno pastorale che stiamo per iniziare: Il mio popolo è duro a convertirsi: chiamato a guardare in alto, nessuno sa sollevare lo sguardo. In questi ultimi anni abbiamo fatto […]
Edificare la Chiesa annunciando il Vangelo
Don Paolo Rando è presbitero!
Il mattino del 29 giugno 2024 nella Cattedrale di Poggio Mirteto don Paolo Rando, della parrocchia di Casperia, è stato ordinato presbitero tramite l’imposizione delle mani del Vescovo Ernesto. Si propongono di seguito alcuni scatti dei momenti principali, in attesa di poter pubblicare le foto in alta risoluzione dell’evento, e la traccia seguita dal Vescovo […]
Comunicazione del Vescovo
Nuove Nomine 2024
Rendiamo pubblica una comunicazione del Vescovo in cui presenta al clero e ai direttori degli Uffici le nuove nomine dei Parroci e del Direttore dell’Ufficio Tempo Libero, Turismo e Sport. I sacerdoti coinvolti hanno accolto con disponibilità queste nomine, per andare incontro alle necessità della Diocesi. Continuiamo ad affidare al Signore nella preghiera il ministero […]